Sempre più spesso e sempre più persone scelgono di cambiare la loro alimentazione e passare a una dieta priva di carne e derivati.


Ma quali sono le differenze tra vegetariano e vegano?

La dieta vegetariana esclude la carne di ogni tipo e origine compreso quindi anche il pesce che, molto spesso, si tende a non includere e prodotti finiti che contengono sostanze derivanti come per esempio lo strutto.


Nonostante sembri limitante, l’alimentazione risulta comunque variegata con verdure, frutta, legumi, cereali, uova e latticini.

È proprio su questi ultimi che si focalizza maggiormente la differenza vegetariano/vegano: nella dieta vegana vengono esclusi anche prodotti di derivazione animale quindi uova, latticini e miele.

Perché scegliere una dieta vegetariana o vegana?

Sono diverse le ragioni che portano una persona a cambiare la propria alimentazione: etica, religione, motivi legati alla salute o, in alcuni casi, semplice curiosità.

A differenza degli anni passati, al giorno d’oggi è molto più semplice avere accesso a informazioni a riguardo, sempre più negozi di alimentari e ristoranti si stanno rinnovando e adeguando alle esigenze di chi segue queste particolari diete proponendo alternative vegetariane e vegane sugli scaffali e nei menù. 

Grazie anche a questo è possibile provare e scoprire sapori e pietanze che offrono le diete vegetariane e vegane, per chi vuole sperimentare, soddisfare la propria curiosità o vorrebbe iniziare a cambiare la propria alimentazione.

Noi di Welldone CILS Social Food ci teniamo ad accontentare ogni tipo di clientela e tra le nostre proposte sono presenti piatti vegetariani e vegani come le poke bowl & salad vegan, il seitan homemade servito con coulis di mirtilli, pesche caramellate e crackers ai semi, il Beyond Burger e molto altro

È bene tenere a mente che il cambio di dieta deve essere controllato da medici specialisti in quanto, con diete “fai da te” o metodi casalinghi, c’è il rischio di andare incontro a carenze di sostanze nutritive come proteine e vitamine che genericamente si assumono da cibi di derivazione animale.

Nota: questo articolo è a puro scopo informativo, non è un parere o un consulto medico e non deve essere inteso come tale.
Non si intende incitare nessuno a cambiare le proprie abitudini alimentari come non si intende offendere chi segue questo tipo di diete.