Una delle feste più dolci e golose dell’anno è alle porte, il 24 Febbraio con il Giovedì Grasso ha inizio il Carnevale e con lui arrivano una valanga di dolci tipici!

Il 27 Febbraio sarà il clou della festività con sfilate di carri in tante città lungo tutto lo stivale italiano, mentre il Carnevale arriverà alla fine con il Martedì Grasso, il 1° Marzo.

Il Carnevale ha origini antichissime, era una festività pagana volta a scandire il passare delle stagioni.

Dopo un lungo inverno torna sempre il sole e ci si risveglia, festeggiando con dolci, canti, balli e feste fino a mattina!

Il Carnevale come lo conosciamo oggi nasce con l’avvento del Cristianesimo.

Carnevale sta infatti per “Carnem Levare” cioè “senza la carne”, in quanto questa festività cadeva e scandiva poi l’inizio del lungo periodo di astinenza e digiuno che è la Quaresima Pasquale.

Il Carnevale era l’occasione per festeggiare con dolci tipici e abbuffarsi senza limiti prima del periodo austero che precede la Pasqua.

Ogni regione ha le proprie ricette tipiche che vengono preparate e gustate durante questa festività dolce e sfiziosa,

andiamo alla scoperta ora dei dolci tipici Romagnoli del Carnevale, ritrova i tuoi preferiti e quelli che ti hanno accompagnato nell’infanzia!

Ogni autentico dolce di Carnevale dovrebbe essere fritto, e questo non è solo perché i dolci fritti sono estremamente gustosi, questa tradizione arriva dalla necessità storica di preparare velocemente i dolci per offrirli a quante più persone possibili, a basso costo.

I ravioli dolci, detti anche Raviole Romagnole, sono ravioli di pasta frolla a forma di mezzaluna, ripieni di marmellata. Si possono trovare semplici o bagnati nell’alchermes e ricoperti di zucchero.

Le castagnole fritte: un classico semplice, gustoso e tradizionale che accompagna il Carnevale romagnolo e che ha ormai la fama di rappresentare il Carnevale!

Altro dolce immancabile e rappresentativo di questo periodo sono le Frappe, chiamante anche sfrappole, streghe, galani, chiacchiere o fiocchetti! Tanti nomi ma la ricetta e la bontà resta la stessa. Croccanti, sfiziose e rigorosamente fritte, sono anche facili da preparare!

Infine, ricordiamo anche le tagliatelle dolci fritte.

Preparate proprio con la sfoglia all’uovo, sono poi fritte e condite con zucchero e agrumi.

Un dolce con ingredienti semplici che profuma di tradizione contadina, di Romagna e di Carnevale!

Anche noi di WellDone Cils Social Food abbiamo qualcosa di speciale per voi questo Carnevale. Scopri tutti i nostri biscotti e dolci, da ricevere direttamente a casa tua!

Qual è il tuo dolce tipico preferito? Condividilo con i tuoi amici e familiari!